-
Lavarsi sempre le mani prima di prepararlo
-
Assicurarsi che la bottiglia utilizzata sia pulita e sterile
-
Riempire con la quantità desiderata di acqua
-
L'acqua deve essere sempre liscia e non gassata, l’acqua utilizzata deve essere debolmente mineralizzata
-
Versare la quantità necessaria di polvere: 1 misurino di latte a 30 ml di acqua
-
Chiudere la bottiglia e agitare con forza facendola rotolare tra le mani (se si fanno movimenti troppo verticali la polvere alloggerà nel capezzolo e intaserà il foro)
-
Scaldare il biberon in una pentola d'acqua o utilizzando uno scalda biberon
-
Mescolare ancora una volta la bottiglia e controllare sempre che il latte sia caldo versando qualche goccia sul polso o sulla parte superiore della vostra mano
-
Una volta che il bambino ha finito di succhiare, lavare con molta attenzione la bottiglia, il capezzolo e tutti gli accessori. Anche se i residui di latte sono minimi i batteri proliferano!
-
Lavare il tutto con acqua tiepida e sapone per i piatti. Spazzolare tutti gli elementi con un pennello, miraccomando non dimenticatevi di lavar poi il pennello. È quindi possibile sterilizzare la vostra bottiglia e i suoi accessori quando sarà il momento.
Come preparare i biberon
Come preparare i biberon?